In Italia

In Italia

Mancano solo 24 ore a VinoVip

3 Settembre 2011 Elena Erlicher
Mancano meno di 24 ore all'inizio di VinoVip, il summit che riunisce il Gotha del vino italiano ogni due anni a Cortina d'Ampezzo. Fervono i preparativi e si annunciano parecchie novità per l'ottava edizione: VinoVip Gourmet, degustazioni speciali in quattro dei migliori ristoranti della città (Baita Fraina, Baita Piè Tofana, TivoliVipClub); l'Anteprima Vendemmia 2011 di Assoenologi; VinoVip Challenge, dedicato a 14 Cantine che hanno debuttato sul mercato all'alba del Terzo Millennio. Per il resto, il programma è ormai un classico: il talk-show, organizzato con la collaborazione del Consorzio Genius Vini, dal titolo "Il viaggio di Bacco da Gutenberg a Zuckerberg - Il digital marketing oggi e domani"; la serata di Gala di domenica 4 settembre con un menu esclusivo creato dagli chef Enrico Cerea del ristorante Da Vittorio di Brusaporto (Bergamo) e Alessandro Cogliati del Duescale di Luino (Varese); i Siparietti dedicati quest'anno alle Signore del vino siciliano e ai vitigni italici in Puglia; e per finire, il leggendario Wine-Tasting delle Aquile al Rifugio Faloria, dove 59 prestigiosi produttori offrirannopersonalmente 268 grandi vini e distillati, comprese 52 novità assolute. Si tratta di un'occasione unica per professionisti e appassionati, che merita di essere "degustata" fino in fondo.

In Italia

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati