In Italia

In Italia

Il Roviccio del Boschetto è il miglior Morellino di Scansano 2009

24 Agosto 2011 Emanuele Pellucci
È il Roviccio dell’azienda agricola Boschetto di Montiano (Grosseto) il Morellino di Scansano vincitore dal tradizionale concorso nell’ambito della 12ª edizione di Vinellando, la manifestazione che il Comune di Magliano in Toscana, bellissimo centro della Maremma, dedica al più famoso rosso della provincia di Grosseto. Il “podio” della graduatoria ha visto in seconda posizione Rovente (azienda Col di Bacche) mentre la medaglia di bronzo è andata a Vivesco (Cantina Agrimaremma). Oltre a imporsi al primo posto della classifica tra i vini partecipanti, tutti della vendemmia 2009, Roviccio si è aggiudicato anche il premio per la tipicità. Il mini-concorso (la partecipazione quest’anno è stata limitata a una ventina di campioni) ha luogo nella sede del centro enoturistico di Magliano, con una giuria composta da giornalisti, sommelier, enotecari e produttori e con la partecipazione di un notaio a garanzia del regolare svolgimento. I cinque vini più votati vengono assaggiati una seconda volta (sempre alla cieca) per la definizione del punteggio e per la scelta del Morellino di Scansano più tipico. I vini presenti al concorso e quelli di numerose altre aziende locali sono stati i protagonisti per tre giorni (19-21 agosto) di una mega-degustazione popolare nelle piazze di Magliano. Molte le migliaia di appassionati, provenienti in gran parte dalle località di vacanza della costa tirrenica, che hanno affollato i banchetti delle aziende per assaggiare le diverse tipologie di Morellino. Oltre al vino, Vinellando ha offerto agli ospiti spettacoli musicali, mostre d’arte e mercati di prodotti tipici e artigianali.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati