In Italia

In Italia

Il Roviccio del Boschetto è il miglior Morellino di Scansano 2009

24 Agosto 2011 Emanuele Pellucci
È il Roviccio dell’azienda agricola Boschetto di Montiano (Grosseto) il Morellino di Scansano vincitore dal tradizionale concorso nell’ambito della 12ª edizione di Vinellando, la manifestazione che il Comune di Magliano in Toscana, bellissimo centro della Maremma, dedica al più famoso rosso della provincia di Grosseto. Il “podio” della graduatoria ha visto in seconda posizione Rovente (azienda Col di Bacche) mentre la medaglia di bronzo è andata a Vivesco (Cantina Agrimaremma). Oltre a imporsi al primo posto della classifica tra i vini partecipanti, tutti della vendemmia 2009, Roviccio si è aggiudicato anche il premio per la tipicità. Il mini-concorso (la partecipazione quest’anno è stata limitata a una ventina di campioni) ha luogo nella sede del centro enoturistico di Magliano, con una giuria composta da giornalisti, sommelier, enotecari e produttori e con la partecipazione di un notaio a garanzia del regolare svolgimento. I cinque vini più votati vengono assaggiati una seconda volta (sempre alla cieca) per la definizione del punteggio e per la scelta del Morellino di Scansano più tipico. I vini presenti al concorso e quelli di numerose altre aziende locali sono stati i protagonisti per tre giorni (19-21 agosto) di una mega-degustazione popolare nelle piazze di Magliano. Molte le migliaia di appassionati, provenienti in gran parte dalle località di vacanza della costa tirrenica, che hanno affollato i banchetti delle aziende per assaggiare le diverse tipologie di Morellino. Oltre al vino, Vinellando ha offerto agli ospiti spettacoli musicali, mostre d’arte e mercati di prodotti tipici e artigianali.

In Italia

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati