In Italia

In Italia

Per chi si occupa di trade il 12 settembre parte il Mandrarossa Vineyard Tour

24 Agosto 2011 Jessica Bordoni
Un viaggio alla scoperta dei vini territoriali a marchio Mandrarossa delle Cantine Settesoli, espressione autentica della secolare vocazione viticola della zona di Menfi (Agrigento), nel sud più profondo della Sicilia. Ecco in sintesi il progetto Mandrarossa Vineyard Tour, pensato appositamente per chi nel mondo del vino si occupa di trade, che parte il prossimo 12 settembre. Tre sono le tappe principali in cui è suddiviso il percorso. La prima sosta è in contrada Urra di Mare, dove cresce un Sauvignon blanc in purezza che porta con sé la salinità dei suoli a pochi passi dal mare dove è coltivato; si giunge poi Cavadisepe, dove a farla da padrone è soprattutto la varietà Merlot, a cui si aggiungono Nero d’Avola e Alicante Bouschet; e infine Santannella, in cui trovano spazio i vitigni Fiano, Viognier e Chenin blanc. Tre contrade per altrettante etichette che da esse prendono il nome e sono frutto di una sapiente sperimentazione in vigna e di un assoluto rispetto per il luogo speciale in cui nascono, la cosidetta Côte d’Afrique siciliana. Durante il tour, gli operatori del trade hanno la possibilità di visitare i vigneti dei soci delle comunità di vignaioli Mandrarossa e le loro Cantine, degustando le bottiglie in matrimonio ai piatti tipici della cucina contadina menfitana. A far da guida in questo affascinante viaggio sono l’agronomo e l’enologo aziendale Filippo Buttafuoco e Domenico De Gregorio. Per maggiori info: www.mandrarossa.it

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati