In Italia

In Italia

Per chi si occupa di trade il 12 settembre parte il Mandrarossa Vineyard Tour

24 Agosto 2011 Jessica Bordoni
Un viaggio alla scoperta dei vini territoriali a marchio Mandrarossa delle Cantine Settesoli, espressione autentica della secolare vocazione viticola della zona di Menfi (Agrigento), nel sud più profondo della Sicilia. Ecco in sintesi il progetto Mandrarossa Vineyard Tour, pensato appositamente per chi nel mondo del vino si occupa di trade, che parte il prossimo 12 settembre. Tre sono le tappe principali in cui è suddiviso il percorso. La prima sosta è in contrada Urra di Mare, dove cresce un Sauvignon blanc in purezza che porta con sé la salinità dei suoli a pochi passi dal mare dove è coltivato; si giunge poi Cavadisepe, dove a farla da padrone è soprattutto la varietà Merlot, a cui si aggiungono Nero d’Avola e Alicante Bouschet; e infine Santannella, in cui trovano spazio i vitigni Fiano, Viognier e Chenin blanc. Tre contrade per altrettante etichette che da esse prendono il nome e sono frutto di una sapiente sperimentazione in vigna e di un assoluto rispetto per il luogo speciale in cui nascono, la cosidetta Côte d’Afrique siciliana. Durante il tour, gli operatori del trade hanno la possibilità di visitare i vigneti dei soci delle comunità di vignaioli Mandrarossa e le loro Cantine, degustando le bottiglie in matrimonio ai piatti tipici della cucina contadina menfitana. A far da guida in questo affascinante viaggio sono l’agronomo e l’enologo aziendale Filippo Buttafuoco e Domenico De Gregorio. Per maggiori info: www.mandrarossa.it

In Italia

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati