In Italia

In Italia

“Ferrari sotto le stelle” nei giorni della vendemmia

2 Agosto 2011 Elena Erlicher
“Ferrari sotto le stelle” è l’evento che anche quest’anno la Casa spumantistica trentina organizza per avvicinare il consumatore a uno dei momenti più interessanti della vendemmia, quando l’uva, una volta raccolta, viene pressata sofficemente e si trasforma in mosto. Il 24, 26, 27 e 31 agosto e il 2, 3 settembre, a partire dalle 21.30, la Cantina di Ravina di Trento apre le porte ai visitatori per degustare il mosto e visitare i luoghi suggestivi dove maturano circa 20 milioni di bottiglie di Trentodoc Ferrari. Le serate si concludono con un brindisi a base di bollicine e fragole accompagnato da un dolce di Alfio Ghezzi, lo chef stellato di Locanda Margon, il ristorante della famiglia Lunelli a Ravina di Trento. Ingresso su prenotazione: 10 euro (gratis fino ai 18 anni). Locanda Margon, negli stessi giorni, alle 19.30, offre cene su prenotazione con due menu ispirati alla vendemmia: uno da 28 e uno da 38 euro. Per informazioni e prenotazioni: tel. 0461.97.24.16, mail visit@cantineferrari.it, www.cantineferrari.it
Tag

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati