Mondo

Mondo

Rothschild pianta Cabernet e Syrah in Cina

5 Luglio 2011 Civiltà del bere
Da Lafite, Barone di Rothschild, arriva una notizia: la decisione di piantare Cabernet Sauvignon e Syrah in 62 ettari di proprietà in Cina,  nella provincia di Shandong. Attendiamo di assaggiare il primo vino cinese firmato Lafite non prima del 2015. Durante  un’intervista fatta dal Wine Enthusiast Magazine, a Eric Kohler, direttore tecnico del progetto cinese, quest'ultimo ha detto: «Piantare vigne in Cina è come lavorare sulla luna. Laggiù non c’è la storia del vino di qualità. Noi abbiamo svolto il più grande e completo studio agronomico mai attuato in quella zona e abbiamo concluso che le condizioni climatiche non sono molto differenti dalle nostre e il suolo è promettente: granitico e scistoso. La difficoltà sarà nella gestione del periodo delle piogge tra giugno e luglio». Che dire... assaggeremo!

Mondo

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto

Top white wines del mondo: Germania e Austria (2)

Con l’aiuto di Mark Pygott, Master of Wine molto internazionale (vive e […]

Leggi tutto

Jacquesson Cuvée 700: con Alberto Lupetti alle origini del mito

Attraverso questa collezione, lanciata nei primi anni Duemila, i fratelli Jean-Hervé e […]

Leggi tutto

Vecchie vigne alla prova del calice. Una masterclass con Sarah Abbott MW

Dal Cartizze al Soave, passando per Pitigliano e il Chianti, con tappe […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati