In Italia

In Italia

“A tavola sulla spiaggia” a Forte dei Marmi

22 Giugno 2011 Elena Erlicher
Il 25 agosto i rinomati lidi di Forte dei Marmi (Lucca) saranno il teatro del concorso gastronomico internazionale “A tavola sulla spiaggia”, giunto quest’anno alla diciannovesima edizione. Al Bagno Roma di Levante i concorrenti presenteranno piatti appositamente creati per il menu dell’estate 2011 seguendo il tema della semplicità in cucina e della valorizzazione dei prodotti a “chilometro zero”. Protagoniste della kermesse in abbinamento alle ricette alcune delle migliori etichette dalle Cantine di tutta Italia: dal Trentino Ferrari e Maso Montalto - F.lli Lunelli, dal Veneto Aneri e Bellussi, dal Friuli Venezia Giulia Eugenio Collavini, dalla Toscana Castellare di Castellina e Cecchi, dall’Umbria Arnaldo Caprai, dalla Sicilia Tenute Guicciardini Strozzi e Feudi del Pisciotto. I piatti saranno giudicati da una giuria di ristoratori stellati e produttori vinicoli, presieduta da Beppe Bigazzi, per anni l’esperto della trasmissione La Prova del Cuoco su Rai1. La premiazione si svolgerà nello storico locale Capannina del Forte; in palio pregiate magnum, abiti d’Avenza, una scultura di Patrizia Di Poce, weekend nella catena UNA Hotels, un giro in Ferrari o Maserati, argenteria Cassetti e orologi Locman. Per informazioni: www.atavolasullaspiaggia.it

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati