In Italia

In Italia

È nata una nuova azienda di riferimento: Terrazze dell’Etna

13 Giugno 2011 Andrea Gabbrielli
Appena tre anni fa qui in località Bocca d’Orzo, appena fuori Randazzo, alle pendici dell’Etna, solo terrazzamenti franati e muri a secco sconnessi. Qua e là i resti di vecchi vigneti e su tutto i rovi che avevano invaso i campi e le case abbandonate da decenni. Oggi nei 28 ettari delle Terrazze dell’Etna non c’è una pietra fuori posto e tutto è ritornato all’antico splendore: 14 ettari di vigneto curati come e meglio di un giardino dove tutto è stato recuperato, restaurato e reimpiantato con passione e sapienza. Nino Bevilacqua, imprenditore palermitano, ha presentato l’azienda e i vini alla stampa e agli amici invitati da tutta Italia. Ad affiancare lo staff  locale, due consulenti di vaglia, Riccardo Cotarella per la parte enologica e Lucio Brancadoro per quella agronomica. In carta due metodo classico, entrambi brut, un Rosé e una Cuvée,  che recuperano la tradizione spumantistica etnea e soprattutto l’Etna Rosso Doc Cirneco da sole uve Nerello Mascalese. Da tenere d’occhio, con molta attenzione.  

In Italia

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati