In Italia

In Italia

Cantina Mesa lancia un Carignano del Sulcis Passito ed è subito successo

15 Luglio 2011 Jessica Bordoni
Sfida vinta per la Cantina Mesa, di proprietà del pubblicitario Gavinio Sanna con sede a Sant'Anna Arresi (Carbonia Iglesias). Si è deciso di scommettere sull’autoctono Carignano del Sulcis in versione Passito, strada poco praticata nella viticoltura sarda; è nato così Forte Rosso 2009: 3 mila bottiglie vendute a un prezzo medio in enoteca di 20 euro che sono andate esaurite in un mese e mezzo. Le uve selezionate del vigneto di proprietà Su Cambuxi (allevato con il sistema ad alberello mediterraneo) vengono raccolte già mature, adagiate su graticci e lasciate appassire in un fruttaio aperto lateralmente, così da consentire un’adeguata ventilazione. A seguire, una macerazione delle vinacce per 2 o 3 giorni e un affinamento di 6 mesi in botte di rovere di 2º e 3º passaggio e ulteriori 3 mesi in bottiglia. Con i suoi 15% vol. di gradazione alcolica, Forte Rosso 2009 possiede un colore rubino intenso e all’olfatto offre un’esplosione di sentori di sottobosco, macchia mediterranea, marasca e amarena. È ricco di corpo, dolce ed equilibrato al gusto.
Tag

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati