In Italia

In Italia

Cantina Mesa lancia un Carignano del Sulcis Passito ed è subito successo

15 Luglio 2011 Jessica Bordoni
Sfida vinta per la Cantina Mesa, di proprietà del pubblicitario Gavinio Sanna con sede a Sant'Anna Arresi (Carbonia Iglesias). Si è deciso di scommettere sull’autoctono Carignano del Sulcis in versione Passito, strada poco praticata nella viticoltura sarda; è nato così Forte Rosso 2009: 3 mila bottiglie vendute a un prezzo medio in enoteca di 20 euro che sono andate esaurite in un mese e mezzo. Le uve selezionate del vigneto di proprietà Su Cambuxi (allevato con il sistema ad alberello mediterraneo) vengono raccolte già mature, adagiate su graticci e lasciate appassire in un fruttaio aperto lateralmente, così da consentire un’adeguata ventilazione. A seguire, una macerazione delle vinacce per 2 o 3 giorni e un affinamento di 6 mesi in botte di rovere di 2º e 3º passaggio e ulteriori 3 mesi in bottiglia. Con i suoi 15% vol. di gradazione alcolica, Forte Rosso 2009 possiede un colore rubino intenso e all’olfatto offre un’esplosione di sentori di sottobosco, macchia mediterranea, marasca e amarena. È ricco di corpo, dolce ed equilibrato al gusto.
Tag

In Italia

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati