Mondo

Mondo

Concha y Toro. È cilena la seconda Cantina con più ettari al mondo

2 Giugno 2011 Andrea Gabbrielli
Con acquisto di 273 ettari di vigneto, l’azienda cilena Concha y Toro raggiunge  poco meno di 10.200 ettari vitati di proprietà e accorcia le distanze con Treasury Wines Estate (l’azienda vinicola  del gruppo Foster’s), che con 12.500 ettari è l’impresa con la maggiore superficie vitata del mondo.  La nuova proprietà, situata nella valle di Rapel, nel Cile centrale, è stata venduta per 8 milioni di dollari dell’azienda Dos Andes che ora rimane con solo 180 ettari. Qualche tempo fa Concha y Toro, fondata nel 1883, aveva ampliato l’attività negli Stati Uniti dove nel  marzo 2011 aveva acquisito la cantina Fetzer Vineyards con 429 ettari a Mendocino County, in California.  Nell’anno fiscale 2010,  il fatturato consolidato di Concha y Toro ha raggiunto € 520.000.000, in crescita del +5,5% rispetto al 2009.

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati