Mondo

Mondo

Al via in Lussemburgo il Concours Mondial de Bruxelles

3 Maggio 2011 Andrea Gabbrielli
Mancano poche ore all’inizio del Concours Mondial de Bruxelles 2011, uno dei più conosciuti concorsi internazionali di degustazione,  che quest’anno si svolgerà in Lussemburgo dal 6 all’8 maggio. La manifestazione, creata nel 1994, dal 2006 è diventata itinerante: dopo una prima esperienza a Lisbona, è poi proseguita in vari Paesi europei tra cui Palermo nel 2010. La giuria composta unicamente da professionisti del settore riunisce ogni anno 250 esperti da 40 Stati che giudicano più di 6 mila campioni tra vini e alcolici provenienti da tutto il mondo. La presenza di vini italiani quest'anno sfiora le 900 unità. A ogni vino o alcolico, assaggiato anonimamente dai panel, viene attribuito un punteggio in centesimi. Solo i campioni  con i migliori punteggi saranno premiati con la medaglia d’argento, da 84 a 86,9/100; medaglia d’oro, da 87 a 92,4/100, e infine la grande medaglia d’oro, da 92,5 a 100/100. La proclamazione dei risultati sarà comunicata dalle ore 18 di lunedì 16 maggio sul sito ufficiale www.concoursmondial.com.

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati