In Italia

In Italia

Il Lugana diventa Riserva e Vendemmia Tardiva

26 Aprile 2011 Civiltà del bere
Il Consorzio Tutela del Lugana Doc ha presentato tutte le novità che riguardano la Denominazione. Il nuovo disciplinare ancora in fase di approvazione presso il Ministero dell'Agricoltura, permetterà la produzione di due nuove tipologie di Lugana: il Riserva e la Vendemmia Tardiva. Il Lugana Riserva è la naturale evoluzione del Lugana Superiore. Invecchiato o affinato per 24 mesi, di cui sei in bottiglia, è un vino dai toni cromatici più accesi e dai profumi più evoluti. Il Vendemmia Tardiva rappresenta, invece, una maggiore sperimentazione. È ottenuto da una “surmaturazione” in pianta ottenuta con una raccolta tardiva delle uve, tra la fine di ottobre e l'inizio di novembre, senza ulteriori appassimenti in fruttaio. Tali uve conferiscono al vino un profilo più morbido e denso, ma non eccessivamente dolce perché il residuo zuccherino è bilanciato dall'acidità sul modello delle Vendage Tardive alsaziane o delle Spätlese tedesche. Per maggiori informazioni sui prossimi eventi in programma: info@consorziolugana.it - www.consorziolugana.it
Tag

In Italia

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati