In Italia

In Italia

Il 7 e 8 maggio Anteprimavini della Costa Toscana

22 Aprile 2011 Andrea Gabbrielli
L’Anteprimavini della Costa Toscana 2011, organizzata dall’associazione Grandi Cru, si svolgerà presso il Real collegio di Lucca (piazza del Collegio) durante il weekend del 7-8 maggio prossimo. La manifestazione, aperta ai consumatori, è significativamente sottotitolata “I viticoltori incontrano gli appassionati di enogastronomia”. Al centro la degustazione en primeur dell’ultima vendemmia e l’assaggio dell’annata che uscirà in autunno. Saranno 90 i vini in anteprima, 70 le aziende presenti, 400 le etichette complessivamente in assaggio oltre a 50 vini della Côtes du Rhône, ospiti quest’anno della kermesse. Chi vorrà potrà acquistare tutti i prodotti in degustazione presso lo spazio appositamente predisposto dell’Enoteca di Lucca. Spazi anche per gli “artigiani del cibo” e percorsi gastronomici con degustazioni e menù del territorio offerti dai ristoranti e dalle enoteche della città. Infine il “gioco del consumatore”, dove i partecipanti diventeranno per due giorni i giudici delle etichette in assaggio: ognuno potrà votare il suo vino preferito, con estrazione finale di premi in bottiglie. Biglietto d’ingresso: 15 euro; 10 euro per le associazioni di categoria; entrata gratuita per gli operatori con biglietto da visita. L’Associazione Grandi Cru della Costa Toscana riunisce 80 produttori, grandi e piccoli, delle cinque province che subiscono l’influenza del mar Tirreno: Massa, Lucca, Pisa, Livorno e Grosseto.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati