In Italia

In Italia

Dal 6 all’8 maggio il Porto Cervo Wine Festival

26 Aprile 2011 Jessica Bordoni
“Le stelle del vino italiano brillano in Costa Smeralda” recita lo slogan del Porto Cervo Wine Festival, in programma dal 6 all’8 maggio, quest’anno alla sua terza edizione. Per tre giorni, dalle 15 alle 19, nel Cervo Conference Center sono organizzate le degustazioni di numerose etichette di qualità, sarde in primis, ma anche nazionali. Fitto il calendario degli appuntamenti. Venerdì 6 Andy Luotto presenta al pubblico il suo primo libro di ricette Faccia da chef. Cucinare in modo semplice, gustoso ed economico per tutta la famiglia (edizioni Anteprima); sempre in tema editoriale, sabato 8 il giornalista Giovanni Negri si confronta con il pubblico sul suo ultimo “giallo enologico” Il sangue di Montalcino. Durante il weekend, invece, dalle 10,30 alle 13 al Cervo Tennis Club il giornalista Rai food & beverage Bruno Gambacorta modera gli incontri “Il vino del futuro: cosa ci sarà in bottiglia nel 2020?”: un focus su come si produrrà vino tra dieci anni e sul ruolo sempre maggiore giocato dai comparti della comunicazione e del marketing a cui interverranno giornalisti ed esperti del settore. Tra gli eventi clou della kermesse anche l’asta dei grandi vini d’Italia all’Hotel Pitrizza: i fondi raccolti saranno devoluti all’AIRC, l’Associazione italiana per la ricerca sul cancro. Gli alberghi della catena Starwood Hotels & Resorts (che ospita i vari appuntamenti) propongono un pacchetto ad hoc, valido dal 2 al 12 maggio. Camera doppia all’Hotel Cervo a partire da 345 euro a notte e all’Hotel Pitrizza da 715 euro. Per maggiori dettagli www.portocervowinefestival.com e www.starwoodhotels.com/costasmeralda

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati