In Italia

In Italia

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la nuova Doc Bolgheri

5 Aprile 2011 Andrea Gabbrielli
Ora anche il Masseto di Ornellaia e il Paleo de Le Macchiole, insieme ad altri vini prodotti nel territorio si potranno fregiare della Doc Bolgheri. E’ la conseguenza più immediata della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (n°72 del 29 Marzo scorso) del nuovo Disciplinare di produzione, fortemente voluto dal Consorzio di tutela Doc Bolgheri. La novità è che trova finalmente applicazione il principio della predominanza dei valori del territorio su quelli del vitigno. Infatti all’art. 2 si stabilisce che «La denominazione di origine controllata Bolgheri rosso  e  rosato è riservata ai vini  ottenuti  dalle  uve  provenienti  dai  vigneti aventi nell'ambito aziendale, la seguente composizione ampelografica: Cabernet Sauvignon: da 0 al 100%; Merlot: da 0 al 100%; Cabernet Franc: da 0 al 100%;  Syrah: da 0 al 50%; Sangiovese: da 0 al 50%. Possono concorrere altri vitigni con uve a bacca rossa, idonei alla coltivazione per la Regione Toscana, presenti nei vigneti da  soli  o congiuntamente fino ad un massimo  del  30%,  iscritti  nel  Registro Nazionale delle varietà». Grazie alla nuova normativa saranno oltre una quindicina i vini sia da monovitigno sia da blend che potranno utilizzare la Doc Bolgheri, evidenziando la vocazione ai grandi rossi di questa terra.

In Italia

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati