In Italia

In Italia

“Romantico Custoza” a Düsseldorf con il “nodo d’amore” di Valeggio

25 Marzo 2011 Civiltà del bere
Un matrimonio “d'amore e di territorio”, quello tra il Bianco di Custoza e il tortellino di Valeggio sul Mincio, verrà celebrato domani, sabato 26 a Düsseldorf, nel contesto dell'evento “fuori fiera” organizzato da U.VI.VE per il secondo anno consecutivo. La prima giornata di apertura di “Casa Veneta” (una prestigiosa location di 270 metri quadri) ha infatti come motivo di richiamo i tortellini “nodo d'amore” di Valeggio, preparati da Nadia Pasquali, chef del Ristorante Borsa di Valeggio sul Mincio. Il tortellino si chiama così perché, secondo la leggenda, ricorda il nodo del fazzoletto protagonista della storia d'amore nata (secondo la leggenda) intorno al 1300 sulle rive del Mincio tra Malco, capitano di ventura agli ordini di Gian Galeazzo Visconti (detto “il conte di virtù”), e la ninfa Silva. Ed è – il “nodo d'amore” - anche il protagonista gastronomico della romantica cena sul ponte di Borghetto, organizzata ogni anno dai ristoratori di Valeggio. Una manifestazione della quale l'evento di sabato sera costituirà un piccolo “assaggio”. A celebrare il matrimonio, per parte del vino, ci sarà Carlo Nerozzi, da poche settimane presidente della DOC Custoza, alla sua prima uscita ufficiale internazionale. I Custoza in degustazione saranno quelli delle aziende Villa Medici, Le Vigne di San Pietro, Le Tende, Cavalchina, Monte del frà, Tamburino sardo. Per scoprire di più sul ProWein 2011: - ProWein 2001: il Friulano a Düsseldorf con l'ERSA - ProWein "fuori fiera": a Düsseldorf ritorna "Casa Veneta"

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati