In Italia

In Italia

Winecamper: la nuova offerta enoturistica del Friuli

28 Marzo 2011 Civiltà del bere
Scoprire il Friuli del vino in camper. Da oggi è ancora più facile. Il Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con Pro Loco Capriva.it di Capriva del Friuli, ha creato un nuovo progetto interamente dedicato ai camperesti per incrementare l’enoturismo in regione. Sono, infatti, state attrezzate quattro nuove aree di sosta per camper a Dolegna del Collio, Cormons, Mossa e Capriva del Friuli.Una proposta valida tutto l’anno a cui si accosta l’offerta creata in occasione dell’evento Cantine Aperte che avrà luogo l’ultimo week-end di maggio: pacchetti, da due o tre notti, che prevedono visite alle aziende vitivinicole, degustazioni guidate e assaggi cibo-vino in agriturismo, nonché il servizio e l’assistenza camper. La prima offerta è prevista per il week-end del 1° aprile. Le successive date in programma sono: 6-7-8 maggio, 27-28-29 maggio, in occasione di Cantine Aperte, 3-4-5 giugno, 1-2-3 luglio, 2-3-4 settembre e il 30/09-1-2 ottobre.   La proposta turistica “Andiamo in WineCamper a…Cantine Aperte” ha un costo di 96 € a persona per due giorni o di 130€ per tre. Il pacchetto comprende: area service camper per due notti, assistenza e accompagnamento, brindisi di benvenuto, 2 visite in cantina con degustazioni, una cena con il Vignaiolo e il servizio Winebus (riservato al pacchetto vacanza di tre giorni e comprensivo di servizio di trasporto, visita di due aziende con degustazione e pranzo). Per quanto riguarda tutti gli altri week-end il costo è di 70€ a persona comprensivi di: area service camper per due notti, accoglienza e brindisi di benvenuto, due visite in cantina con degustazione guidata di 3 vini, pranzo, tour “Slow Collio in camper”, una cena con intrattenimento musicale (a scelta) e un’intera giornata libera alla scoperta del territorio. Partner delle iniziative Sabato On Wine è anche il Palmanoca Outlet Village che metterà a disposizione dei turisti un carnet di sconti presso 90 dei propri negozi. Le prenotazioni dovranno essere effettuate entro due settimane prima della data di arrivo. Per maggiori informazioni: 328.86.23.610 – proloco.capriva@libero.it - www.capriva.it - www.mtvfriulivg.it

In Italia

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati