Ecco i vini più meritevoli per tipologia, che hanno conquistato la giuria grazie alla loro tipicità distintiva abbinata a un’indiscussa eccellenza qualitativa. Ciascuno è accompagnato da una breve descrizione, sintesi della valutazione delineata durante le degustazioni alla cieca
A fine luglio vi abbiamo svelato i campioni assoluti di WOW! The Italian Wine Competition 2025, ovvero i vincitori delle medaglie d’oro. Oggi accendiamo i riflettori sui Best in Class, il titolo destinato ai vini più meritevoli per tipologia, individuati estrapolando il punteggio complessivo più alto tra i gold medal. Dal miglior Metodo Charmat al miglior vino dolce Passito: 9 etichette che hanno conquistato la giuria grazie alla loro tipicità distintiva, unita ad un’alta qualità complessiva, ovvero i due assi portanti del nostro contest enologico, quest’anno all’ottava edizione. Per tutti i vincitori segnaliamo anche le relative tasting notes, frutto di una sintesi tra le valutazioni espresse dai giudici che li hanno degustati, rigorosamente alla cieca, nei mesi scorsi.

Miglior spumante Metodo Charmat
Conte Collalto
San Salvatore, Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut Docg 2024
Colore giallo paglierino molto delicato con perlage elegante. I sentori di fiori d’acacia, timo e salvia freschi, agrumi e mela croccante, miele e un tocco esotico di curcuma arricchiscono il naso. In bocca entra vivo e fruttato, sapido e leggiadro, e chiude con una bella nota speziata che invita al riassaggio.
Miglior spumante Metodo Classico
Mosnel
EBB, Franciacorta Extra Brut Docg 2019
Colore giallo paglierino luminoso con bollicine fini e discrete. Il profilo olfattivo si gioca su note di fiori bianchi, con accenti minerali e agrumati e tocchi di burro e crema al limone. In bocca è sottile e definito, sorretto da una carbonica delicata che accompagna un sorso sapido, bilanciato e di ottima persistenza. Chiusura lievemente amarognola con un bel ritorno aromatico.
Miglior spumante rosé
Quintopasso
Quintopasso Rosé , Modena Brut Rosato Doc 2017
Color rosato brillante, dai bei riflessi ramati. Svela sentori di frutta e fiori di campo, delicate note speziate e cenni di lievito. Espressivo e proporzionato tanto al naso quanto in bocca. Il sorso è proporzionato, tra l’elegante morbidezza del frutto e la slanciata mineralità. Altrettanto bilanciato il finale, che sposa la freschezza e il residuo zuccherino. Di grande beva.
Miglior spumante rosso
Ventiventi
La.Vie, Modena Rosso Spumante Doc 2024
Di un intrigante color ramato e dal perlage fine e continuo. Al naso sprigiona vivaci note di frutta rossa in cui spiccano ricordi di melagrana, ribes, fragole e lamponi. E ancora sentori agrumati, cenni floreali e tocchi minerali salini. Teso, succoso, agile e di medio corpo al palato, con richiami retrolfattivi di frutta e menta. Appagante e rinfrescante la chiusura.
Miglior spumante sui lieviti
Marsuret
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Dosaggio Zero Sui Lieviti Docg 2023
Manto paglierino con riflessi dorati, velato dalla pratica di non filtrazione. Naso intenso e di buona complessità, con tocchi di frutta a polpa gialla, cenni esotici, sensazioni minerali e piacevoli sfumature agrumate. Palato deciso, intenso, fresco e dinamico, caratterizzato da una decisa vena sapida. Chiusura coerente, precisa, appagante.
Miglior vino bianco
Venica&Venica
Extempore, Collio Sauvignon Doc 2019
Veste di seducente eleganza color paglierino dorato. Ananas, pesca bianca, fiori gialli, un sottofondo di erbe aromatiche e una sottile nota minerale e gessosa disegnano un profilo olfattivo seducente ed espressivo. In bocca è burroso e scorrevole, con un ritorno elegante dalla parte fruttata e una persistente nota sapida. Finale lungo, coerente, corroborante.
Miglior vino rosato
Masciarelli
Villa Gemma, Cerasuolo d’Abruzzo Terre di Chieti Superiore Doc 2024
Di un cerasuolo intenso e brillante, combina note di ciliegia e frutti rossi maturi a delicati richiami floreali e accenni vegetali. Il sorso è agile e scorrevole, sostenuto da una piacevole sapidità e da un equilibrio morbido-acido ben definito, con una leggera effervescenza che ne esalta freschezza e scorrevolezza. Il finale è agrumato, tratteggiato da un lieve calore alcolico.
Miglior vino rosso
Tenuta di Fiorano
Fiorano Rosso 2020
Rosso rubino intenso e brillante. Il quadro olfattivo è ricco, complesso e poliedrico grazie a profumi di frutta scura come more e amarene in confettura, insieme a note erbacee e di frutta secca (nocciola), fiori essiccati e sensazioni affumicate e balsamiche. All’assaggio mostra eleganza, profondità, lunghezza, struttura e compostezza chiudendo con un’eccellente espressività.
Miglior vino dolce passito
Vite Colte
La Bella Estate, Piemonte Moscato Passito Doc 2023
Giallo dorato alla vista, al naso si esprime tramite evidenti richiami esotici di mango, ananas e papaya, ma anche speziati (zafferano) e floreali (camomilla), oltre a regalare sensazioni da muffa nobile. All’assaggio è denso e intenso, la dolcezza è presente, ma è controbilanciata da una grande freschezza ed eleganza. Tornano quindi i sentori esotici per un finale lungo e persistente.