Nuragus 100%
Il primo low-alcol (10,5% vol.) aziendale, ottenuto grazie ai nuovi sistemi di viticultura a spalliera con elevata superficie fogliare. La scelta del vitigno non è casuale: tra gli autoctoni sardi il Nuragus è quello che tecnicamente si presta meglio alla produzione di vini dal basso contenuto alcolico. Le vigne si trovano nella zona della Trexenta, in collina, su terreni composti principalmente da marne calcaree e argilla, con un’elevata escursione termica giorno-notte. La vendemmia è anticipata tra la fine agosto e i primi di settembre. In cantina pressatura soffice e utilizzo di solo mosto fiore. Decantazione statica e fermentazione in contenitori di acciaio a 15-16 °C per 20-30 giorni.
Sa Frissa prende il nome da una pianta (Inula viscosa), nota per le sue proprietà medicinali, ma è anche il nome di un corso d’acqua che attraversa le Tenute Iselis a Serdiana. È un bianco di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli dotato di grande freschezza e acidità, con un naso che ricorda i fiori bianchi, la frutta a polpa bianca, la mela verde, la pesca, la pera. In bocca è fresco, sapido ed elegante, richiamando con piacevolezza le note olfattive. Lungo finale delicato di erbe mediterranee. Questa prima annata è stata prodotta in 6.000 bottiglie.