In Italia

In Italia

Premio Ferrari “Titolo e Copertina dell’anno”. I vincitori il 10 marzo

7 Marzo 2011 Elena Erlicher
Il Premio Ferrari “Titolo e Copertina dell’anno”, giunto alla sua quarta edizione, premia ogni anno le testate giornalistiche per le loro pubblicazioni più innovative e creative. I finalisti del 2010 sono: per la categoria Titolo dell’anno, il Giornale - “Caso Boffo, il Papa fuori dalla grazia di Dio”, Il Riformista - “La corrente del golfino”, La Stampa - “Il Nobel per la pace va a una sedia vuota”, Il Tempo - “L’Aquila e gli avvoltoi” e l’Unità - “C’est Fini”. Per la Copertina dell’anno, sono in gara: Internazionale - “Uomini che uccidono le donne”, Monsieur - “Bad boys, spiriti liberi”, la Repubblica con la sua ben nota prima pagina dell’11 giugno bianca con scritta su simil post-it giallo “La legge-bavaglio nega ai cittadini il diritto di essere informati”, Sette - “Coca city” e il Venerdì di Repubblica - “Gli ultimissimi giorni di Pompei”. I candidati sono stati selezionati tra quelli segnalati dai lettori on-line all’indirizzo www.titoloecopertinadellanno.com. I vincitori saranno proclamati alla Triennale di Milano, il 10 marzo alle ore 19.30, dalla giuria presieduta da Gino Lunelli e composta, oltre che noti volti del giornalismo nazionale, anche da Arnaldo Pomodoro, Oliviero Toscani, Roberto Savinao, Isabella Bossi Fedrigotti e Camilla Lunelli. A ogni vincitore andranno mille bottiglie di Ferrari Brut.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati