In Italia

In Italia

In bici tra le vigne

19 Aprile 2010 Civiltà del bere
La Franciacorta non è più solo sinonimo di vino. L'associazione Strada del Vino Franciacorta ha voluto ampliare l'offerta. Erano già presenti sul territorio strutture di accoglienza con centri benessere, un campo da golf, diversi maneggi e moltissimi ristoranti e trattorie, nelle quali si potevano gustare le migliori specialità della zona. La novità è la creazione di alcuni itinerari eno-cicloturistici: si potrà pedalare tra le vigne, seguendo i tracciati consigliati da Iseo Bike e fermarsi in apposite strutture ricreative "amiche dei ciclisti". Gli itinerari sono diversi sia per impegno e difficoltà, sia per il mezzo: ve ne sono per le mountain bike, per le bici da strada e anche per chi vuole pedalare assieme alla famiglia. Gianluigi Vimercati Castellini, presidente della Strada, ha notato come in 10 anni di attività il flusso turistico sia aumentato del 58%. E, per quanto riguarda i bikers, provenienti soprattutto da Germania, Austria e Paesi del Nord Europa, la richiesta sta aumentando esponenzialmente. A tal fine la Franciacorta ha aderito a un bando regionale per la mappatura del territorio con cartelli segnaletici per dare un servizio a 360° al turista.

In Italia

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati