In Italia

In Italia

Conto alla rovescia per Sicilia en primeur: ecco qualche anticipazione

3 Marzo 2011 Jessica Bordoni
Mancano pochi giorni all'inizio dell’ottava edizione di Sicilia en primeur, appuntamento dedicato alle novità enologiche dell’isola, in programma dal 10 al 13 marzo a Ragusa. Durante la conferenza stampa di presentazione il presidente di Assovini Diego Planeta ha anticipato alcuni dati emersi dall’indagine condotta tra le aziende associate dell’ente “La Sicilia del vino, varietà dei territori e naturalità delle produzioni”, che verrà presentata ufficialmente proprio nel corso dell’appuntamento di Sicilia en primeur. Ecco le prime indiscrezioni. Le aziende Assovini hanno in media otto diversi vitigni in produzione, con punte anche di 20; il 42% ne sta sperimentando altri, fino a raggiungere il picco di 40 varietà, e per il 75% la sperimentazione riguarda vitigni autoctoni. Quasi la metà delle Case vinicole legate all’associazione, il 47%, si è già munita di una certificazione ambientale (l’anno scorso era il 33%) e addirittura il 92% utilizza concimi a basso impatto ambientale (contro il precedente 79%) mentre il 50% impiega sistemi per la riduzione dell’impatto ambientale dei residui di produzione (prima era il 47%). Quanto ai dati relativi al turismo, il 26% possiede una struttura ricettiva, con una media di 20 posti letto; un ulteriore 39% si sta attrezzando in questo senso; e, ancora, il 55% offre ai visitatori attività di ristorazione

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati