Dalle Nostre Rubriche

Business

Business

Il vino che sarà: sostenibilità, tecnologia ed enoturismo secondo Albiera Antinori

13 Gennaio 2025 Albiera Antinori
Il vino che sarà: sostenibilità, tecnologia ed enoturismo secondo Albiera Antinori
© W. Weiser - Pexels

I cambiamenti rapidi di questi anni ci pongono di fronte a sfide inedite e a opportunità. Le aziende impareranno a integrare i valori del territorio con i sistemi più avanzati e un mercato in continua evoluzione. Il vantaggio competitivo delle realtà familiari si fonda su una visione a lungo termine e un profondo legame con i luoghi

L’articolo fa parte della Monografia Il vino che sarà (Civiltà del bere 4/2024)

Negli ultimi anni, le imprese vitivinicole private si sono trovate a fronteggiare una serie di sfide impreviste. La pandemia del 2020 ha dimostrato quanto il mondo sia vulnerabile a cambiamenti improvvisi, influenzando il modo in cui lavoriamo, viaggiamo e consumiamo. Questo evento ha messo in evidenza la fragilità della natura e l’importanza di una gestione sostenibile delle risorse. Proprio per questi cambiamenti sempre più rapidi non è facile fare previsioni a 10 anni di distanza ma, rimanendo in continuità con trend già iniziati, si possono avanzare delle ipotesi.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

Business

Valoritalia: giù i rossi, su gli spumanti

Il rapporto annuale della principale azienda di certificazioni vinicole (53% delle Dop […]

Leggi tutto

Spirits: Brown-Forman Corporation avvia la distribuzione diretta in Italia

L’obiettivo del colosso americano è accelerare la crescita di marchi chiave super-premium […]

Leggi tutto

Vino e giovani: nuovi linguaggi per una cultura da riscoprire

Il Centro ricerca, sviluppi e tendenze di mercato di PR – Comunicare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati