In Italia

In Italia

A Riccardo Cotarella la laurea honoris causa in Agraria

24 Febbraio 2011 Jessica Bordoni
Laurea honoris causa in Agraria per Riccardo Cotarella. La cerimonia di conferimento si è svolta lo scorso 21 febbraio nell’aula magna dell’Università della Tuscia di Viterbo, davanti a un pubblico di circa 200 persone. Dopo il saluto di apertura del rettore Marco Mancini, che ha sottolineato i meriti di Cotarella «grazie a un’attività professionale svolta a livello nazionale e internazionale», ha preso la parola il preside della facoltà di Agraria Bruno Ronchi, che ha presentato il candidato dando lettura del dispositivo di legge e del consiglio di facoltà. È intervenuto poi il professor Gabriele Anelli, che ha introdotto l’argomento della lectio doctoralis di Cotarella ricordando «il suo contributo al progresso tecnico e scientifico nei settori della viticoltura e dell’enologia». A seguire, la lettura da parte dello stesso Cotarella della sua tesi di laurea dal titolo: Scienza del vino e qualità d'impresa tra tradizione e innovazione, che riportiamo integralmente. «È un riconoscimento importante; un riconoscimento al mio modo di lavorare ma che va condiviso con tutti i miei collaboratori, con tutti i produttori che mi danno modo di esprimermi», ha dichiarato il direttore della Falesco al termine della cerimonia.

In Italia

Addio a Giacomo Oddero, grande protagonista dell’enologia piemontese

Classe 1926, è stato un produttore vinicolo visionario a La Morra, ma […]

Leggi tutto

I Vini delle Coste: racconto corale di sole e di mare

Un evento dedicato ai vini che nascono vicino ai litorali, dalla Toscana […]

Leggi tutto

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati