Mondo

Mondo

Cabernet Sauvignon – The king is back

16 Settembre 2024 Civiltà del bere
Cabernet Sauvignon – The king is back

Nel secondo numero di Cicviltà del bere abbiamo dedicato un approfondimento al Cabernet Sauvignon che, oltre a essere il vitigno globalmente più coltivato, dà vita ad alcuni dei vini più rinomati al mondo.

L’articolo fa parte della Monografia Cabernet Sauvignon – The King is back (Civiltà del bere 2/2024)

Dopo un recente passato che ha visto un suo apparente ridimensionamento, oggi vive una fase di riscoperta, grazie anche a caratteristiche che lo rendono particolarmente adatto al clima che cambia.
Amato e osannato come un giusto sovrano, a buon diritto possiamo affermare che “il re è tornato”.
Dalle sue terre d’origine in Gironda ha varcato i confini e si è diffuso in Europa e Oltreoceano, in ogni luogo portando la sua impronta ben definita ai grandi vini che ne derivano. A volte da solo, spesso accompagnato dalla sua corte (Merlot, Cabernet Franc, Syrah…).

Ecco gli articoli che abbiamo dedicato a questo argomento:

Cabernet Sauvignon in vigna, il vitigno al microscopio

Cabernet Sauvignon in cantina, una personalità forte che tende a imporsi

Espressioni di territorio e d’autore

La spina dorsale di Bordeaux

Dai robusti argentini agli eleganti californiani

Foto di apertura: © V. Fovi

Mondo

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati