In Italia

In Italia

Addio a Dorino Livon, imprenditore a tutto tondo

18 Febbraio 2011 Civiltà del bere
Il mondo del vino friulano ha perso uno dei suoi patriarchi: è morto a 85 anni, nella sua casa di Dolegnano (San Giovanni al Natisone) l'imprenditore Dorino Livon, titolare – con i figli Valneo e Antonino – dell'omonima azienda vitivinicola. Più che un'azienda, si può parlare di un gruppo, che comprende altri quattro marchi prestigiosi: in Friuli Villa Chiopris a Chiopris Viscone e Ronco Alto (a Ruttars nel Collio), in Umbria l'Azienda Colsanto di Bevagna e Borgo Salcetino in Chianti. La data di nascita dell'azienda coincide con il 1964, quando Dorino affiancò ai  pochi campi a vigneto di proprietà della famiglia i primi appezzamenti acquistati in collina, gettando le basi di quella che oggi è una delle realtà più importanti del Friuli, conosciuta e apprezzata sul mercato italiano e all'estero. Tra il 1992 e il 2001 l'espansione con le nuove acquisizioni in Friuli e fuori, mentre la famiglia rinunciava alle altre attività commerciali storiche (nel settore del legname e dei combustibili) per concentrarsi unicamente nel settore vitivinicolo. Imprenditore a tutto tondo, Dorino Livon aveva trovato il tempo per dedicarsi anche alla sua comunità: dal 1970 al 1975 è stato vicesindaco di San Giovanni al Natisone, uno dei tre “pilastri” (con Manzano e Corno di Rosazzo) del “triangolo della sedia”. I figli, i parenti e i collaboratori lo ricordano come uomo di grande capacità, ma nello stesso tempo persona semplice, sempre disponibile e gentile con tutti.

In Italia

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati