Dalle Nostre Rubriche

Mondo

Mondo

Come sono cambiati i consumi di vino dopo la pandemia?

26 Ottobre 2023 Anita Franzon
Come sono cambiati i consumi di vino dopo la pandemia?

A fornirci una panoramica è l’International Wine and Spirits Record, che analizza come alcune abitudini legate alle restrizioni e ai lockdown si siano radicate tra i consumatori. Mentre nuovi trend si sono diffusi proprio in risposta alla crisi.

Per approfondimenti: Iwsr, The drinks business e Irish Independent

Analizzando costantemente i trend relativi al consumo di bevande alcoliche in tutto il mondo, l’International Wine and Spirits Record (Iwsr – Drinks market analysis) ha questa volta raccolto dati che mostrano come, a quasi quattro anni dall’inizio della pandemia, diverse abitudini derivanti dalle restrizioni e dai lockdown si siano radicate tra i consumatori. Alcune tendenze in corso prima del 2020 risultano enfatizzate, altre sono nate proprio in risposta alla crisi pandemica.
La più evidente è una chiara preferenza per il consumo casalingo rispetto ai luoghi di ristorazione: un segnale che i comportamenti appresi durante la pandemia di Covid-19 sono stati mantenuti. Tuttavia, esiste un forte contrasto tra i mercati di Europa e Nord America e molti Paesi dell’Asia: in questi ultimi gli atteggiamenti sembrano più positivi.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

Mondo

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto

Top white wines del mondo: Germania e Austria (2)

Con l’aiuto di Mark Pygott, Master of Wine molto internazionale (vive e […]

Leggi tutto

Jacquesson Cuvée 700: con Alberto Lupetti alle origini del mito

Attraverso questa collezione, lanciata nei primi anni Duemila, i fratelli Jean-Hervé e […]

Leggi tutto

Vecchie vigne alla prova del calice. Una masterclass con Sarah Abbott MW

Dal Cartizze al Soave, passando per Pitigliano e il Chianti, con tappe […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati