Dalle Nostre Rubriche

In Italia

In Italia

Nuove tendenze: largo ai SuperSüdtiroler

19 Dicembre 2023 Massimo Zanichelli
Nuove tendenze: largo ai SuperSüdtiroler

Aumentano i bianchi altoatesini premium, concepiti come vini da collezione, prodotti in tirature limitate e proposti a prezzi importanti. Tutte o quasi le principali cooperative si sono cimentate nel genere. Ecco una panoramica.

Ricordate i SuperTuscan? Furoreggiavano tra gli anni Ottanta e Novanta dello scorso secolo (e millennio). Affermatesi proprio negli Eighties in opposizione e polemica con alcuni disciplinari di produzione, primo tra tutti quello del Chianti Classico (ma poi la loro diffusione si allargò a tutta la regione), erano dei rossi più moderni e “creativi”, prodotti con uve internazionali di matrice francese (Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah, Chardonnay) o autoctone (Sangiovese), anche abbinate in un matrimonio “eretico”, e maturati in barrique, il legno piccolo, e spesso anche nuovo, di origine ancora francese che si opponeva alla “vecchia” botte grande italiana.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

In Italia

Addio a Sergio Tommasi, pilastro della Tommasi Family Estates

Il 14 settembre si è spento Sergio Tommasi, tra le figure chiave […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: i 9 Best in Class

Ecco i vini più meritevoli per tipologia, che hanno conquistato la giuria […]

Leggi tutto

Cantina Terlano: l’evoluzione dei grandi bianchi attraverso le annate

Una verticale che abbraccia oltre trent’anni e le etichette di punta aziendali, […]

Leggi tutto

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati