In Italia

In Italia

Bollicine Ferrari per brindare alla Chef’s Cup Südtirol

1 Febbraio 2011 Elena Erlicher
Dal 16 al 21 gennaio, in Alta Badia, gli spumanti delle Cantine Ferrari hanno accompagnato la sesta edizione della Chef’s Cup Südtirol (www.chefscup.it), la manifestazione che ogni anno riunisce i protagonisti della cucina nazionale e internazionale nella splendida cornice altoatesina. Per sei giorni i migliori cuochi del mondo si sono cimentati in un confronto informale e hanno proposto le proprie ricette a operatori del settore e a un pubblico di appassionati, tutte naturalmente in abbinamento alle etichette Ferrari. Le bollicine Ferrari sono state protagoniste di volta in volta dei numerosi appuntamenti organizzati nei più rinomati hotel e ristoranti della zona: il Relais&Chateau Rosalpina - St. Hubertus, dove si è svolta la cena di gala in favore della Fondazione per l'infanzia disagiata Francesca Rava, e l’Hotel Ciasa Salares - La Siriola, entrambi a San Cassiano in Badia; il Rifugio Moritzino sul Piz La Ila e l’Hotel La Perla - La Stüa de Michil di Corvara. Gran finale con la serata Bubble Party by Ferrari, dove oltre alle etichette della nota Casa spumantistica trentina, si è potuto assaggiare un piatto preparato dallo chef Alfio Ghezzi di Locanda Margon di Ravina di Trento, il locale di proprietà dei fratelli Lunelli. I partecipanti alla manifestazione hanno potuto apprezzare anche le altre bottiglie dei fratelli Lunelli, e cioè il Sagrantino Docg e il Montefalco Rosso Doc della Tenuta umbra Castelbuono e i distillati trentini di Segnana.

In Italia

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati