Dalle Nostre Rubriche

Mondo

Mondo

Viaggio alle Canarie: paesaggi del gusto a Lanzarote

3 Giugno 2023 Chef Kumalé
Viaggio alle Canarie: paesaggi del gusto a Lanzarote

Nota per i suoi vigneti unici e i vini vulcanici, Lanzarote è l’isola più orientale dell’arcipelago spagnolo. Da qualche tempo, però, si comincia a parlare anche del suo profilo gastronomico e di chef giovani e creativi, che si fanno ambasciatori del territorio.

A oltre 1.000 km a sud-est della Penisola Iberica e a circa 100 km a ovest della costa atlantica del Marocco, Lanzarote rapisce i viaggiatori fin dal primo istante per il paesaggio lunare, plasmato dalle eruzioni dei suoi vulcani, dei primi del ’700.
È qui che l’uomo è riuscito a coltivare la vite, scavando singolari buche coniche profonde fino a due metri e mezzo, per trovare il terreno, ricoperto di lava e lapilli (picon). Per proteggere i vigneti dal clima arido-sub desertico e dal Calima, lo scirocco sahariano, si è poi inventato i caratteristici muri a secco di blocchi di lava a forma di U. Queste due particolarità insieme, creano un paesaggio vitivinicolo davvero unico, che si esprime al meglio a La Geria, nel nord-est dell’isola.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati