In Italia

In Italia

Top delle guide vini 2023: la conferma dei classici e l’avanzata dei piccoli

29 Marzo 2023 Elena Erlicher
Top delle guide vini 2023: la conferma dei classici e l’avanzata dei piccoli

Ecco il commento ragionato del nostro speciale dedicato ai vini più premiati d’Italia secondo le principali pubblicazioni nazionali di settore. Quest’anno le guide giocano su un doppio binario. Concordano nella scelta dei grandi classici italiani, ma prendono anche la via della soggettività, segnalando sempre più realtà e regioni da scoprire. Unica certezza, la tendenza rossista e il primato del Barolo con 225 riconoscimenti (+15% sul 2022).

La classifica completa del Top delle guide vini 2023 è disponibile per gli abbonati digitali (accedi qui) o sul nostro store (acquista qui)

Se era già palese la tendenza rossista della critica italiana, ne abbiamo avuto conferma nell’edizione 2023 del Top delle guide vini, la nostra superclassifica che elabora i giudizi di eccellenza, cioè i massimi riconoscimenti, ottenuti dalle maggiori guide enologiche nazionali. Il podio, che quest’anno si spartiscono 12 etichette, è un tripudio di “classici”, di cui 11 rossi – 3 Barolo, 1 Amarone, 2 Brunello, 2 Bolgheri, 1 Romagna Sangiovese, 1 Montepulciano d’Abruzzo, 1 pugliese – e un solo vino dolce.

Il criterio di selezione

Per chi non fosse avvezzo alla nostra più che ventennale classifica, riassumiamo di seguito i criteri di selezione. Innanzitutto, prendiamo in considerazione solo le guide che operano una scelta di etichette a livello nazionale, non dedicandoci a specifiche categorie (solo vini da vitigni autoctoni, come Vinibuoni d’Italia del Touring, o biologici, naturali, ecc.) o a quelle che, pur di respiro nazionale, hanno sposato una filosofia molto soggettiva (per eccesso o per difetto), che renderebbero difficile e sbilanciato un confronto tra pari. Ne sono un esempio l’Annuario dei migliori vini italiani di Luca Maroni e I migliori 100 vini e vignaioli d’Italia di Luciano Ferraro e Luca Gardini.
A conferma del fatto che una comparazione tra tutte queste pubblicazioni sarebbe difficile, lo scorso novembre WineNews ha pubblicato il suo annuale incrocio dei risultati delle guide, riscontrando che solo 6 su 8 erano riuscite a far convergere le preferenze su un’unica rosa di vincitori. Si tratta delle stesse 6 guide oggetto della nostra elaborazione, che prende in considerazione i massimi punteggi di Ais Vitae (quattro tralci, vini dai 91 punti in su), Bibenda (cinque grappoli), Doctor Wine (faccini, etichette dai 95 punti), Gambero Rosso (tre bicchieri), Slow Wine (top wines compresi Vini Slow e Vini Quotidiani) e Veronelli (tre stelle oro, Migliori assaggi e Grandi esordi).

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

In Italia

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati