Mondo

Mondo

La collezione di etichette d’autore di Château Mouton Rothschild dal 1945 ad oggi

18 Settembre 2022 Roger Sesto
La collezione di etichette d’autore di Château Mouton Rothschild dal 1945 ad oggi

Tra le forme artistiche la pittura ha trovato uno spazio espressivo vestendo i vini più iconici del mondo con etichette d’autore. Tanti gli esempi in Italia, ma pioniere di questo connubio è stata la rinomata Maison francese Château Mouton Rothschild con la sua “V” di Victory per la fine della Guerra.

Se da un ventennio il legame tra le più varie forme artistiche e il vino è sempre più stringente, anche (ma non solo!) come suggestiva forma di comunicazione, vi sono realtà vinicole che da assai più tempo hanno stretto questo rapporto, in particolare a livello di etichette da collezione. In Italia per esempio, da ormai molti anni Cantine come Ornellaia, Nittardi, Montevertine (col Pergole Torte), Bibi Graetz (lui stesso pittore) in Toscana, Vietti in Piemonte, Franz Haas in Alto Adige, Cantina Produttori di Cormòns (col Vino della Pace) in Friuli, Donnafugata in Sicilia “abbigliano” le etichette dei loro vini con disegni dei più prestigiosi artisti. La realtà più emblematica in proposito, perché pioniera, è Château Mouton Rothschild.

Dalla 2014 alla 2019, le bottiglie d’autore di Château Mouton Rothschild sono opera, nell’ordine, di David Hockney, Gerhard Richter, William Kentridge, Annette Messager, Xu Bing e Olafur Eliasson

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

Mondo

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto

Jacquesson Cuvée 700: con Alberto Lupetti alle origini del mito

Attraverso questa collezione, lanciata nei primi anni Duemila, i fratelli Jean-Hervé e […]

Leggi tutto

Vecchie vigne alla prova del calice. Una masterclass con Sarah Abbott MW

Dal Cartizze al Soave, passando per Pitigliano e il Chianti, con tappe […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati