In Italia

In Italia

Lutto alla Cantina Valpolicella Negrar per la morte di Marco Accordini

22 Giugno 2022 Civiltà del bere
Lutto alla Cantina Valpolicella Negrar per la morte di Marco Accordini

Un terribile incidente in vigna si è portato via il ventiseienne Marco Accordini, figlio unico di Daniele Accordini, enologo e direttore generale della Cantina Valpolicella Negrar

L’incidente è avvenuto nella prima mattinata di ieri, 21 giugno, nella tenuta di famiglia a Fumane di Valpolicella, località La Cà. Secondo quanto riportato dal Corriere del Veneto, il giovane stava lavorando con il trattore quando è stato travolto e schiacciato dal mezzo.

Gli studi e l’impegno nell’azienda di famiglia

Marco Accordini si era laureato in Viticoltura ed Enologia, seguendo un corso di studi interateneo con l’Università di Trento presso il Centro Agricoltura Alimenti e Ambiente, che ha sede presso la Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige. Lavorava con passione nell’azienda agricola di famiglia, all’interno della quale sorge anche l’agriturismo Acinatico; si occupava della campagna ma anche dell’accoglienza alberghiera.

Le parole di Renzo Bighignoli, presidente della Cantina Valpolicella Negrar

“Al di là dell’attaccamento paterno, Daniele era molto fiero di suo figlio, una stima reciproca, visto che con la scelta degli studi Marco aveva deciso di seguire le orme del padre”, spiega in una nota ufficiale diffusa a mezzo stampa Renzo Bighignoli, presidente della Cantina Valpolicella Negrar, che insieme al vice presidente Gianmichele Giacopuzzi, ieri sera ha convocato un Cda per ufficializzare a tutta l’azienda la triste notizia. “La presidenza, il Cda, la direzione, i dipendenti e i soci della Cantina si stringono con tanto affetto a Daniele e alla moglie Eleonora in questo momento di grande dolore”.

I funerali si svolgeranno venerdì 24 giugno, alle ore 10, nella chiesa di Pedemonte. La cantina, wine shop e osteria rimarranno chiusi a lutto per tutto il giorno. 

La redazione e la direzione di Civiltà del bere si uniscono al cordoglio della Cantina Valpolicella Negrar e le più sincere condoglianze alla famiglia Accordini.

In Italia

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati