Mondo

Mondo

Voci indipendenti e nuove riviste, come evolve (e resiste) la critica del vino

9 Febbraio 2022 Anita Franzon
Voci indipendenti e nuove riviste, come evolve (e resiste) la critica del vino

Negli ultimi 20 anni giornalisti e scrittori esperti di vino hanno dovuto adattarsi a nuovi mezzi di comunicazione e stili di scrittura, ma soprattutto alla difficoltà di trasformare la loro passione in un lavoro a tempo pieno. Eppure c’è chi è in grado di convertire tutto questo in opportunità; dai sempre più numerosi siti su abbonamento alle nuove riviste in formato cartaceo.

Scrivere di vino è un mestiere troppo spesso confuso con un hobby. Eppure, in Italia così come all’estero, cresce il numero di coloro che si avvicinano al mondo della scrittura enologica contando su una infinita possibilità di piattaforme – come siti, blog e social network – alternative alla carta stampata e grazie alle quali poter esprimere opinioni, scrivere recensioni, condividere scoperte, viaggi e conoscenze con un unico, spesso presunto, filo conduttore: l’indipendenza. Ma essere scrittori seriamente indipendenti, anche tra i nomi più affermati, non è cosa semplice.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

Mondo

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto

Top white wines del mondo: Germania e Austria (2)

Con l’aiuto di Mark Pygott, Master of Wine molto internazionale (vive e […]

Leggi tutto

Jacquesson Cuvée 700: con Alberto Lupetti alle origini del mito

Attraverso questa collezione, lanciata nei primi anni Duemila, i fratelli Jean-Hervé e […]

Leggi tutto

Vecchie vigne alla prova del calice. Una masterclass con Sarah Abbott MW

Dal Cartizze al Soave, passando per Pitigliano e il Chianti, con tappe […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati