Mondo

Mondo

Chi seguire sui social: David Wondrich

23 Dicembre 2021 Anita Franzon
Chi seguire sui social: David Wondrich

David Wondrich@DavidWondrich su Twitter – è uno dei maggiori esperti sulla storia dei cocktails. Scrive articoli per diversi giornali e riviste di settore – è collaboratore storico di Esquire –  ed è autore di numerosi libri sul tema, tra cui Imbibe! (2007), che è stata la prima pubblicazione sui cocktail a vincere il premio James Beard Award.

Originario di Pittsburgh, Pennsylvania, David Wondrich è un ex professore di letteratura inglese. Oggi vive e lavora a New York e ha appena pubblicato, con l’aiuto del collega Noah Rothbaumm, una nuova guida enciclopedica ai cocktail di ogni tipologia e a tutte le usanze e tradizioni legate al complesso mondo della miscelazione.

L’enciclopedia dei cocktails di David Wondrich

Il libro dal titolo The Oxford Companion to Spirits and Cocktails è un’enorme e autorevole opera che ha richiesto agli autori quasi dieci anni di lavoro. Il libro copre, in circa 1.150 voci divise su 834 pagine, quasi ogni aspetto dell’argomento. Tra i tanti progetti in cui è coinvolto, David è anche socio fondatore di Beverage Alcohol Resource (BAR), il principale programma statunitense per la formazione avanzata di baristi.

Questa notizia fa parte della rassegna stampa internazionale di Civiltà del bere. Per riceverla gratuitamente una volta a settimana in formato newsletter iscriviti qui.

Mondo

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto

Top white wines del mondo: Germania e Austria (2)

Con l’aiuto di Mark Pygott, Master of Wine molto internazionale (vive e […]

Leggi tutto

Jacquesson Cuvée 700: con Alberto Lupetti alle origini del mito

Attraverso questa collezione, lanciata nei primi anni Duemila, i fratelli Jean-Hervé e […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati