In Italia

In Italia

Report WOW! 2021 Puglia

19 Ottobre 2021 Alessandro Torcoli
Report WOW! 2021 Puglia

Erano 49 i vini pugliesi in concorso e 11 hanno vinto la medaglia d’oro (22%). Di questi, 4 Negroamaro, 3 Nero di Troia, 1 Bombino nero e 1 Aglianico. Solo due Primitivo, che pure è una delle varietà di punta della regione e sta riscuotendo un notevole successo internazionale.

Purtroppo, i Primitivo che abbiamo assaggiato non erano molto convincenti, per due motivi soprattutto: eccessi di alcol, muscolo, potenza non sempre giustificati dall’esuberanza naturale del vitigno, e poi per la tendenza, a quanto pare diffusa, a caricare ulteriormente di “strati” di rovere e spezie dolci conseguenti un vino già di per sé generoso (leggi tutti i report regionali di WOW! 2021).

Bianchi in cerca di identità

Meno fortunati i vini bianchi, generalmente in cerca di una personalità decisa. Bisogna andare alle medaglie d’argento, che pubblicheremo il mese prossimo, per trovare due vini molto interessanti ottenuti da uve bianche.


WOW! 2021 Puglia
Le nostre 11 medaglie d’oro

Vini rosati

Garofano
Girofle, Salento Negroamaro Rosato Igt 2020

Torrevento
Veritas, Castel del Monte Bombino nero Docg 2020

Vini rossi

Conti Zecca
Terra, Salento Aglianico Igt 2017

Masseria Cuturi
Zacinto, Salento Negroamaro Igt 2020

Cantina Fiorentino
Nivvro, Salento Primitivo Igt 2020
Piromàfo, Salento Negroamaro Igt 2015

60Passi – Ladogana
Ghort, Puglia Nero di Troia Igt 2020

Paolo Leo
Orfeo, Puglia Negroamaro Igt 2019

Torrevento
Bolonero, Castel del Monte Doc 2019
Vigna Pedale, Castel del Monte Rosso Riserva Docg 2016

Le Vigne di Sammarco
Zifa, Primitivo di Manduria Doc 2016

Per leggere tutti i Report regionali WOW! 2021 clicca qui+

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati