In Italia

In Italia

Il restyling di Speaia, dal 1999 blend di Cabernet e Merlot di Maculan

22 Dicembre 2010 Jessica Bordoni
La Maculan di Breganze (Vicenza) annuncia il restyling di Speaia, blend di Cabernet Sauvignon (65%) e Merlot (35%), Igt Veneto. Speaia è anche il nome dell’azienda vinicola da cui l’etichetta nasce, nei vigneti di Vò, Torreglia e Teolo sui Colli Euganei. Dal 2007 Fausto Maculan e le sue figlie Angela e Maria Vittoria sono diventati proprietari unici del marchio e per festeggiare il nuovo assetto societario è stata modificata la forma della bottiglia (resa più bombata nella parte superiore) e realizzata una nuova etichetta. I colori rimangono quelli originari, nero, rosso e bianco; a cambiare è il bordo rosso superiore, che appare frastagliato e corrisponde al profilo dei Colli Euganei visto dalla Cantina Maculan a Breganze, in località Fratta. «Quando il cielo è terso e limpido», spiega Fausto Maculan, «dalle colline di Breganze si gode di una bellissima vista verso Sud, sulla pianura. E i Colli Euganei si stagliano con i loro profili decisi proprio di fronte a noi. Abbiamo voluto evidenziare il nostro impegno sui due fronti vitivinicoli creando appunto questo collegamento: i Colli Euganei visti da Breganze». Le uve da cui nasce Speaia vengono raccolte a mano e portate a Breganze dove avviene la fermentazione in piccoli tini d’acciaio. Seguono la macerazione e l’affinamento di un anno in botti di rovere francese di 225 litri per metà nuove e per metà usate. Prodotto per la prima volta nel 1999, Speaia è un vino risultato moderno già nella sua concezione, dal colore rosso rubino profondo e dal bouquet complesso di bacche mature, prugna con liquirizia, caffè e legno. La nuova versione è disponibile a partire dall'annata 2008 e il prezzo medio in enoteca rimane invariato: tra i 9,50 e i 12 euro.

In Italia

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati