In Italia

In Italia

Marchesi Antinori amministra l’eslusivo Tombolo Talasso Resort

17 Dicembre 2010 Elena Erlicher
Marchesi Antinori, la storica Casa vinicola Toscana attiva da diversi anni anche nel campo dell’accoglienza e della ristorazione, riacquisirà a partire da febbraio 2011 la gestione diretta del Tombolo Talasso Resort (www.tombolotalasso.it) di Marina di Castagneto Carducci (Livorno). L’hotel cinque stelle da aprile 2009 era soggetto a un contratto di management da parte del Gruppo Accor, a cui fanno capo quasi 4 mila alberghi sparsi in tutto il mondo. Dopo circa due anni Marchesi Antinori ha deciso, di comune accordo con il gruppo internazionale, di amministrare autonomamente la struttura toscana. La Cantina manterrà comunque attiva la collaborazione con Accor attraverso la presenza dei suoi vini negli hotel del gruppo. Il Tombolo Talasso Resort, frutto di un progetto architettonico di recupero di una ex colonia degli anni Trenta, è immersa in uno splendido parco di pini marittimi, ha un’ampia spiaggia attrezzata e al suo interno ospita un centro di talassoterapia all’avanguardia, dove potersi rigenerare grazie ai benefici effetti dell’acqua e dei fanghi marini. La Casa vinicola toscana è presente in Italia e all’estero anche con il ristorante una stella Michelin Osteria di Passignano a Tavarnelle Val di Pesa (Firenze); le Cantinette Antinori, ristoranti e wine bar a Firenze, Zurigo, Vienna e Mosca; l’agriturismo di charme Fonte de’ Medici a Montefiridolfi (Firenze) e la storica gastronomia fiorentina Procacci, anche a Vienna e Singapore.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati