Business

Business

Vino in lattina: semplice moda o vera alternativa?

20 Agosto 2021 Nicolò Regazzoni
Vino in lattina: semplice moda o vera alternativa?
Young happy couple enjoy in beer by the river during the sunset

Il mercato del vino in lattina è concentrato soprattutto in Usa e Regno Unito, ma ora anche in Italia si notano le prime aperture. È un prodotto economico, ha data di scadenza di un anno e si presta al consumo all’aperto.

È attorno al 1935 che sono apparse sul mercato statunitense le prime lattine d’alluminio come contenitori per il vino; ma è solo di recente che questo formato ha cominciato a far registrare un crescente interesse da parte dei consumatori, per il momento concentrato soprattutto negli Usa e in Uk. Resta da vedere se questo fenomeno si consoliderà o se si rivelerà soltanto una moda passeggera.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

Business

Spirits: Brown-Forman Corporation avvia la distribuzione diretta in Italia

L’obiettivo del colosso americano è accelerare la crescita di marchi chiave super-premium […]

Leggi tutto

Vino e giovani: nuovi linguaggi per una cultura da riscoprire

Il Centro ricerca, sviluppi e tendenze di mercato di PR – Comunicare […]

Leggi tutto

100 anni di StopperVini

L’agenzia svizzera specializzata nella commercializzazione di vini italiani nei mercati di lingua […]

Leggi tutto

Vino nella grande distribuzione: largo a bianchi e spumanti

Nonostante il calo generale di vendite, bianchi e spumanti sono in crescita. […]

Leggi tutto

Vinitaly, il bilancio tra dazi e speranze per il futuro

La partecipazione straniera cresce del +7%, nonostante le tensioni geopolitiche internazionali continuino. […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati