Mondo

Mondo

Chi seguire sui social: Kathleen Willcox

24 Giugno 2021 Anita Franzon
Chi seguire sui social: Kathleen Willcox

Kathleen Willcox@kathleenwillcox su Instagram – fa parte di un folto gruppo di giovani critici del vino americani in grado di collezionare premi e collaborazioni su diversi magazine di settore.

In particolare il lavoro di Kathleen è apparso su dozzine di pubblicazioni, tra cui Wine Enthusiast, Wine Searcher, Liquor.com, The Alcohol Professor, Eater, SevenFifty Daily e VinePair; nel 2019 ha anche vinto il premio Best of Edible per l’articolo Michelle Hunter, Culinary Gangster pubblicato su Edible Capital District.

Attenzione ai piccoli produttori

Dopo aver conseguito una laurea in letteratura inglese al Providence College di Providence, Rhode Island, la giornalista freelance oggi vive e lavora a Saratoga Springs, nello Stato di New York, ma viaggia il più possibile per imparare di più da viticoltori, mastri birrai, distillatori e agricoltori di tutto il mondo. Il suo lavoro, condiviso su social network e blog, è raccolto anche sul sito Thinking Oustide the Bottle, dove Kathleen e la co-fondatrice Robin Shreeves, hanno l’obiettivo di mettere in connessione gli amanti del vino con gli stessi piccoli produttori amanti della sostenibilità e del terroir che l’hanno fatta innamorare del mondo enologico.

Questa notizia fa parte della rassegna stampa internazionale di Civiltà del bere. Per riceverla gratuitamente una volta a settimana in formato newsletter iscriviti qui.

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati