In Italia

In Italia

Es più sole di Gianfranco Fino. Solo due volte dal 2004 a oggi

22 Gennaio 2013 Jessica Bordoni
Tutti conoscono Gianfranco Fino per il suo Es, pluripremiato Primitivo di Manduria Doc che anche quest’anno ha ricevuto i massimi riconoscimenti dalle Guide enologiche nazionali. Non tutti sanno che il 2012 è stato un anno molto fortunato per  il produttore tarantino. Condizioni eccezionali hanno permesso di produrre l’Es più sole, un pregiatissimo Primitivo di Manduria Dolce Naturale Docg, «prodotto solo in annate “perfette” e che riservo agli amici e alla vendita in Cantina», precisa Fino. NEL 2012 IL SECONDO ANNO DI PRODUZIONE - Dal 2004, anno di fondazione dell’azienda di Sava (Taranto), l’Es più sole è stato prodotto soltanto nel 2008. «Nel 2012 le condizioni climatiche favorevoli ci hanno consentito di destinare una parte delle uve di Primitivo alla creazione di questa nostra chicca», spiega Gianfranco Fino. «Il passito vedrà la luce in 1.600 mezze bottiglie. Dopo un anno di riposo in barrique e un anno in bottiglia, la vendemmia 2012 sarà pronta nel 2014».

In Italia

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Freccianera Club: l’anima contemporanea della Franciacorta

Nato cinque anni fa, è la naturale evoluzione di una filosofia produttiva […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati