In Italia

In Italia

17 al 19 ottobre 2011: Vinitaly US Tour

9 Maggio 2011 Jessica Bordoni
Sono state annunciate le date del prossimo Vinitaly US Tour 2011: la manifestazione avrà luogo dal 17 al 19 ottobre prossimi. Ecco nel dettaglio le due tappe in programma: lunedì 17 a Washington DC negli eleganti locali dell’Ambasciata italiana; mentre mercoledì 19 nel lussuoso Metropolitan Pavilion di New York. Giunto alla sua nona edizione, il Vinitaly US Tour è riservato ai professionisti del settore e rappresenta una delle maggiori occasioni di promozione e valorizzazione dell’enologia made in Italy per i nostri produttori. Per venire incontro alle caratteristiche del mercato americano – una piazza aperta e ricca di opportunità ma al tempo stesso molto difficile perché altamente competitiva, regolata da rigide norme di importazione e caratterizzata dalla presenza di alcuni colossi della distribuzione – durante il Tour sono previsti incontri tecnici dedicati alla formazione con momenti di contatto diretto tra Cantine e operatori americani. Oltre ai classici walk around tasting, gli organizzatori hanno pianificato sessioni round table dedicate alle aziende che vogliono inserirsi nel commercio Usa e sono in cerca di importatori, ma anche tavole rotonde per le Case vinicole che sono già presenti negli States e intendono mettere a punto ulteriori strategie di marketing e comunicazione. Inoltre, in calendario ci sono convegni di approfondimento sui fondi di investimento e sulle aste vinicole. Durante la tappa newyorkese, il cosiddetto Vinitaly day, si svolgono anche incontri B2B personalizzati e avanzati con le principali figure chiave: dagli esperti del marketing agli importatori, dai distributori agli opinion leader, fino ai giornalisti e alle pr. Per maggiori informazioni: www.veronafiere.it e www.vinitalytour.com

In Italia

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati