In Italia

In Italia

VinoVip Blind Tasting e talk show. Le photogallery

24 Luglio 2013 Civiltà del bere
La seconda giornata della Biennale ampezzana dedicata al vino di pregio si è aperta con una sfida: la VinoVip Blind Tasting Competition, sold out fra prenotazioni e iscrizioni dirette. Quarantacinque domande - cinque per nove etichette assaggiate alla cieca - hanno messo alla prova cinquanta esperti degustatori, tra cui numerosi produttori e professionisti del vino. Un successo insperato per la prima competizione mai organizzata in Italia su modello della Oxford Blind Tasting Society, vissuta con curiosità ed entusiasmo. Ecco le foto dei partecipanti nel corso della prova: [nggallery id=38 template=carousel] Nel pomeriggio, l'apertura ufficiale di VinoVip Cortina ha visto la presenza di un'ospite d'eccezione: la giornalista e Master of Wine Jancis Robinson, in veste di keynote speaker del talk show inaugurale. Dal palco alla sala, sono stati numerosi gli interventi di produttori e autorità del settore, che hanno approfondito dal loro punto di vista il tema dell'incontro: l'innovazione. Per sfogliare la photogallery dedicata al talk show: [nggallery id=39 template=carousel]

In Italia

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto

Sull’Etna bianchi sempre migliori. Qualche incertezza sui rossi

Il distretto siciliano ha dovuto fare i conti con una pessima vendemmia […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati