Dalle Nostre Rubriche

In Italia

In Italia

Gli interpreti del vino naturale in Friuli: la rivoluzione di Oslavia

21 Febbraio 2021 Massimo Zanichelli
Gli interpreti del vino naturale in Friuli: la rivoluzione di Oslavia

Nella cittadina al confine tra il Collio friulano e la Brda slovena, in provincia di Gorizia, nasce il movimento del vino naturale italiano. A partire dal pioniere Joško Gravner, si espande con Radikon, La Castellada e Podversic.

La rivoluzione del “movimento naturale” del vino italiano ha principalmente un nome e un cognome: Joško Gravner (che molti ancora pronunciano, incomprensibilmente, “Grauner”). Nella seconda metà degli anni Novanta, all’apice del successo, spiazzò il mondo intero con una rivoluzione che sembrava follia. Deluso da un viaggio in California dove assaggia vini senza identità, si rivolge al Vecchio Mondo e alla terra d’origine del vino, la Georgia, nel Caucaso, linea di confine tra Europa e Asia, ma al tempo ancora sotto l’influenza del regime sovietico e dunque impossibile da avvicinare per comprendere le tecniche locali di lavorazione.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

In Italia

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati