In Italia

In Italia

Vernaccia e Chianti Classico: ieri le anteprime toscane

16 Febbraio 2011 Emanuele Pellucci
Da lunedì sono in pieno svolgimento in Toscana le anteprime dei vini delle grandi Denominazioni della regione, un vero tour de force per centinaia di giornalisti provenienti da tutto il mondo e per gli operatori. Chianti Classico Collection prosegue oggi mercoledì con le degustazioni in presenza dei produttori. Al pomeriggio le porte della vecchia Stazione Leopolda di Firenze si apriranno anche agli operatori del settore. Per quanto riguarda l’annata 2010, cala quantità prodotta ma non la qualità, con un millesimo ricco di aromi e profumi e con una grande struttura che fa sperare in un Chianti Classico da invecchiamento. Dopo l’apertura della Vernaccia di San Gimignano, che ha avuto un doppio svolgimento (degustazione confronto con vini francesi e la presentazione da parte di 37 aziende delle Vernaccia 2010, selezioni dello stesso anno e del 2009 e delle Riserve dal 2009 al 2005), ieri è stata la volta del Chianti Classico, la cui giornata è stata interamente dedicata agli assaggi dei giornalisti. Oltre 400 etichette di 152 aziende che hanno presentato in anteprima i vini delle annate 2010, 2009, 2008 e delle Riserve con servizio ai tavoli da parte dei sommelier Ais. Anteprime in Toscana: Nobile, Vernaccia, Chianti e Brunello Anteprima Amarone 2007: molteplici interpretazioni

In Italia

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Freccianera Club: l’anima contemporanea della Franciacorta

Nato cinque anni fa, è la naturale evoluzione di una filosofia produttiva […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati