In Italia

In Italia

Venticinque volte Simei. A Milano dal 12 al 16 novembre

28 Ottobre 2013 Anna Rainoldi
Focus sulla sostenibilità del vitivinicolo per la venticinquesima edizione del Simei. Il Salone internazionale delle macchine per l'enologia e l'imbottigliamento si terrà a Milano (Rho Fiera) da martedì 12 a sabato 16 novembre. Accanto al ricco percorso espositivo - quest'anno gli 80 mila metri quadrati ospitano gli stand di 700 aziende, provenienti da 27 diversi Paesi -  sono numerosi i momenti di approfondimento e aggiornamento professionale dedicati al tema. IL CONVEGNO UIV - Da non perdere, il convegno internazionale organizzato da Unione Italiana Vini: Sustainable viticulture and wine production. Steps ahead toward a global and local cross-fertilization”, il 12 e 13 novembre. L'iniziativa prevede l'intervento di alcuni fra i più importanti esponenti della comunità scientifica: il professor Ettore Capri (direttore del Centro di Ricerca per lo sviluppo sostenibile in agricoltura Opera), che ne presiede il Comitato Scientifico, Allison Jordan (Wine Institute of California), Sarah E. Lewis (The Sustainability Consortium), Sakkie Pretorius (Macquarie University of Australia) e Attilio Scienza (Università degli Studi di Milano). Location del convegno, la Sala Martini del Centro congressi Stella Polare, all'interno del complesso fieristico.

In Italia

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati