In Italia

In Italia

Venticinque volte Simei. A Milano dal 12 al 16 novembre

28 Ottobre 2013 Anna Rainoldi
Focus sulla sostenibilità del vitivinicolo per la venticinquesima edizione del Simei. Il Salone internazionale delle macchine per l'enologia e l'imbottigliamento si terrà a Milano (Rho Fiera) da martedì 12 a sabato 16 novembre. Accanto al ricco percorso espositivo - quest'anno gli 80 mila metri quadrati ospitano gli stand di 700 aziende, provenienti da 27 diversi Paesi -  sono numerosi i momenti di approfondimento e aggiornamento professionale dedicati al tema. IL CONVEGNO UIV - Da non perdere, il convegno internazionale organizzato da Unione Italiana Vini: Sustainable viticulture and wine production. Steps ahead toward a global and local cross-fertilization”, il 12 e 13 novembre. L'iniziativa prevede l'intervento di alcuni fra i più importanti esponenti della comunità scientifica: il professor Ettore Capri (direttore del Centro di Ricerca per lo sviluppo sostenibile in agricoltura Opera), che ne presiede il Comitato Scientifico, Allison Jordan (Wine Institute of California), Sarah E. Lewis (The Sustainability Consortium), Sakkie Pretorius (Macquarie University of Australia) e Attilio Scienza (Università degli Studi di Milano). Location del convegno, la Sala Martini del Centro congressi Stella Polare, all'interno del complesso fieristico.

In Italia

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati