In Italia

In Italia

The White Experience. A Milano il 15 ottobre

2 Ottobre 2014 Civiltà del bere
Qualcuno pensa ancora che il bianco italiano sia un vino esclusivamente giovane, fresco e d’annata? Mercoledì 15 ottobre gli faremo cambiare idea! A Milano arriva The White Experience: oltre 20 etichette prestigiose da tutto lo Stivale, da degustare e comparare nel suggestivo Garden dell'Hotel Manin, anch'esso intriso di storia: questo tipico giardino all'italiana sorge sui resti di un cimitero romano del 300 a.C. I PROTAGONISTI - Il banco d'assaggio ripercorre la Penisola da nord a sud: partendo dall'altoatesina Tramin a Tasca d'Almerita, in Sicilia, sono tantissimi gli esempi d'eccellenza. Felluga, Primosic, Zenato, La Scolca, Castello della Sala (Antinori), Fèlsina, Casale del Giglio, Librandi e tanti altri. Le loro bottiglie, pensate sin dalla vigna per sfidare il tempo, raggiungono le vette del gusto ad almeno cinque anni d'età, e anche a dieci si dimostrano brillanti. LA SERATA - Dalle 19 alle 23 i bianchi protagonisti saranno abbinati a un ricco buffet, a cura dello chef Bruno Piazza. L'evento è rivolto agli appassionati ma anche ai professionisti del settore. Il biglietto d'ingresso (15 euro) comprende anche l'ultimo numero di Civiltà del bere, dove trovate un articolo d'approfondimento sul tema.   Per info: Agnese Pellucci - pellucci@civiltadelbere.com

In Italia

Cantina Terlano: l’evoluzione dei grandi bianchi attraverso le annate

Una verticale che abbraccia oltre trent’anni e le etichette di punta aziendali, […]

Leggi tutto

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati