In Italia

In Italia

Rosso del Conte 2014, la vigilia dei primi 40 anni

1 Maggio 2019 Civiltà del bere
Rosso del Conte 2014, la vigilia dei primi 40 anni

Tasca d’Almerita è fra le Cantine che negli ultimi tre anni hanno ricevuto giudizi di eccellenza per i loro vini da almeno tre Guide enologiche nazionali. Li abbiamo chiamati Maestri dell’eccellenza, premiando la loro costanza qualitativa. L’elenco completo è sul Top delle guide vini 2019.

Tenuta Regaleali, Capofaro, Tascante, Whitaker e Sallier de la Tour: l’universo di Tasca d’Almerita abbraccia tutta la Sicilia per raccontare i mille volti e vitigni dell’isola. Attraverso un preciso progetto di valorizzazione delle varietà autoctone e dei territori più vocati, e un approccio alla terra da “custodi evoluti”, alla storica tenuta di famiglia nell’entroterra palermitano si sono aggiunte negli anni le realtà produttive a Salina, a Mozia, sull’Etna e a Camporeale, ciascuna con la sua precisa identità vinicola. Forte di una tradizione lunga 200 anni, oggi lo sguardo di Alberto Tasca è rivolto al futuro, alla sostenibilità ambientale e al rispetto della terra e dei suoi ritmi.

Il miglior vino Tasca d’Almerita nel 2019: Rosso del Conte 2014

Il Rosso del Conte, Sicilia Contea Di Sclafani Doc 2014 si conferma il vino più premiato dalla critica italiana. «Siamo orgogliosi del risultato, che arriva alla vigilia del lancio dell’annata 2015, con cui festeggiamo la quarantesima edizione», spiega Alberto Tasca. «Tornando alla vendemmia 2014, è stata una delle migliori in Sicilia. La primavera, lunghissima e con piogge di un certo rilievo, ha permesso un buono sviluppo della vite. L’estate si è presentata fresca e con assenza di piogge. La vendemmia si è svolta sotto un sole strepitoso: tempo perfetto per una maturazione delle uve lenta e completa, con qualità eccellente».

Rosso del Conte, Sicilia Contea Di Sclafani Doc 2014

Nato nel 1970, questo blend di Nero d’Avola e Perricone, simbolo della Tenuta di Regaleali, è stato il primo vino da single vineyard dell’isola, dimostrando pionieristicamente il grande potenziale della viticoltura siciliana in termini di qualità

Altre etichette premiate

Tenuta Regaleali
Contessa Franca, Sicilia Contea Di Sclafani Extra Brut Doc 2011
Guarnaccio, Sicilia Perricone Doc 2016
Le Rose, Terre Siciliane Igt 2017
Vigna San Francesco, Sicilia Chardonnay Doc 2016
Tenuta Tascante
Il Tascante, Sicilia Nerello Mascalese Doc 2015
Tenuta Capofaro
Didyme, Salina Malvasia Igt 2017

Questo articolo è tratto da Civiltà del bere 1/2019. Se sei un abbonato digitale, puoi leggere e scaricare la rivista effettuando il login. Altrimenti puoi abbonarti o acquistare la rivista su store.civiltadelbere.com (l’ultimo numero è anche in edicola). Per info: store@civiltadelbere.com


In Italia

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati