In Italia

In Italia

Quattro stelle al Vino Nobile 2010

18 Febbraio 2011 Emanuele Pellucci
Sono state quattro le “stelle” attribuite al Vino Nobile di Montepulciano della vendemmia 2010. Ad annunciarlo è stato il presidente del Consorzio nel corso della tradizionale Anteprima che si è svolta oggi a Montepulciano alla presenza di oltre centotrenta giornalisti della stampa internazionale. In degustazione, oltre ai campioni della vendemmia 2010, anche i vini che entrano quest’anno in commercio, in particolare il Vino Nobile 2008 e le Riserve 2007. Trentatre le aziende che nella rinnovata Fortezza hanno presentato i lori vini. Da segnalare l’ottima ripresa delle vendite nel corso del 2010, il 60% delle quali sui mercati esteri. Venerdì e sabato tutte le attenzioni si spostano nella vicina Montalcino per “Benvenuto Brunello”, il cui programma prevede, oltre alle consuete degustazioni delle annate più recenti (dal 2006 in anteprima fino alle Riserve più recenti) anche un talk show dal titolo “150 anni d’Italia, 150 anni di Brunello” con i protagonisti della storia del vino italiano. L’assegnazione dei Premi “Leccio d’Oro 2011” e la proclamazione delle “stelle” per la vendemmia 2010 chiuderanno il programma. Per leggere delle altre Anteprime toscane

In Italia

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto

Sull’Etna bianchi sempre migliori. Qualche incertezza sui rossi

Il distretto siciliano ha dovuto fare i conti con una pessima vendemmia […]

Leggi tutto

Consorzio Chianti Rufina: il punto sul progetto Terraelectae

Sono 13 le Cantine rufinesi che hanno aderito al marchio collettivo su […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la più giovane Doc toscana ha tanta voglia di crescere

Gli ettari rivendicati sono 350 (su 4.000 vitati potenziali) e le bottiglie […]

Leggi tutto

Nino Franco all’Enoluogo: una storia ultracentenaria che guarda al futuro

Fondata nel 1919, quest’azienda familiare ha contribuito in maniera determinante all’affermazione del […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: i 9 Best in Class

Ecco i vini più meritevoli per tipologia, che hanno conquistato la giuria […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati