In Italia

In Italia

Premio Sicilia Terra Mediterranea: il 16 gennaio i vincitori

12 Gennaio 2012 Jessica Bordoni
Tappe finali per la prima edizione del Premio giornalistico internazionale Sicilia Terra Mediterranea promosso dall’Istituto Regionale della Vite del Vino, che dall’inizio del 2012 ha cambiato la sua ragione sociale in Istituto Regionale dei Vini e degli Oli di Sicilia allargando le competenze al settore oleario (vedi il recente post L’IRRV diventa IRVOS e si occuperà anche di olio). Gli oltre 60 elaborati in concorso – pubblicazioni su carta stampata e servizi radio-televisivi firmati da giornalisti e scrittori provenienti dai Paesi dell’Unione Europea che hanno trattato del “territorio della vite e del vino siciliano” nonché del “patrimonio naturalistico e storico-culturale della Sicilia” tra il 1° gennaio 2010 e il 1° novembre 2011 –  sono ora al vaglio della giuria, nominata nei giorni scorsi dall’Ente palermitano. A ricoprire la carica di presidente della commissione c’è Rossend Domenech,  decano dell’Associazione della Stampa Estera in Italia. Gli altri nomi sono quelli di Bruno Gambacorta (TG2 Eat Parade), di Carlo Ottaviano (direttore del Gambero Rosso), di Carlo Cambi (enogastronomo),  del giornalista giapponese Tetsuro Akanegakubo, del tedesco Tobias Piller, presidente dell’Associazione della Stampa Estera in Italia, di Giorgio Calabrese, presidente nazionale Onav, di Dario Cartabellotta, direttore dell'Irvv, e di Alfredo Tesio, storico corrispondente della Radio nazionale della Danimarca e figura di rilievo dell'Associazione della Stampa Estera in Italia, in veste di segretario coordinatore del progetto e della giuria. I vincitori saranno premiati lunedì 16 gennaio nella Sala Ducrot dell’Hotel Piazza Borsa di Palermo alla presenza di numerosi produttori vinicoli e rappresentanti dell'editoria italiana ed internazionale.

In Italia

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati