In Italia

In Italia

Posticipato l’evento “Milano Wine Trends”

22 Novembre 2010 Civiltà del bere
L'evento Milano Wine Trends, programmato per il 29 novembre in Zona Tortona a Milano, è stato posticipato all'inizio del 2011. La decisione del comitato organizzativo e della nostra Casa editrice sortisce da un'attenta valutazione del calendario generale delle manifestazioni vinicole programmate fino alla fine di questo mese nel capoluogo lombardo, dove si susseguono con ritmo serrato degustazioni e banchi d'assaggio. Tra le tante ricordiamo il "Berebene Low Cost" (12 novembre) e i "Tre Bicchieri" (23 novembre) del Gambero Rosso, "The Wine Club" (18 novembre), il "Weekend della degustazione" (19-21 novembre),"Maremma Wine Shire" (21-22 novembre), ""Colli Euganei" (22 novembre) "Vividoc - Colli Berici e Vicenza" (26 novembre") "Semplicemente Uva" (27 novembre 2010)... In tale abbondanza di proposte non ci è sembrato opportuno aggiungere l'evento "Milano Wine Trends" che sarà dunque organizzato all'inizio del nuovo anno, con importanti protagonisti. Il tema, lo ricordiamo, è molto importante sia per chi segue il vino per passione o come momento di approfondimento culturale sia per buyer, ristorantori e professionisti che avranno l'occasione di focalizzare la propria attenzione sulle tipologie di tendenza nel mercato internazionale del 2011, alla presenza dei più importanti produttori vinicoli italiani. A presto!
Tag

In Italia

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: il prossimo appuntamento è il 3 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati